
Ho cominciato con un canale. Sistemato il tutto su una tavola di legno 70x50.
Saldatura dopo saldatura, facendo sempre attenzione alle masse e ai contatti.
Ho dato così la prima scossa :)
Ricordo ancora oggi l'emozione e la paura in quella prima scossa.
Avevo comprato dei condensatori "economici" e delle valvole non troppo care proprio per la paura del botto :O
Una volta accesso però .... la qualità del suono si e' sentita subito... Non potevo credere alle mie orecchie.
Come si vede dalla foto, non e' che io sia stato tanto ordinato.
La prima cosa che ho fatto quindi e' stata collegare l'oscilloscopio.
Impressionante.... filava tutto troppo lisco :)
L'onda era perfetta!!!
Leggeri disturbi li avevo solo pilotando il potenziometro del volume.
Bene... sapevo cosa dovevo fare appena montato il tutto.
Comprare dei sig. condensa, potenziometri e valvole!!!
Ed eccolo qui. La "Creatura".
Un semplice errore nel montare il canale destro mi ha portato al manicomio. Quindi fate attenzione, se invece di seguire lo schema copiate il cablaggio del canale sinistro..... non va visto allo specchio ;)
Il prossimo step sarà il montaggio del case... mi trasformerò in mastro Geppetto per un paio di giorni.
Un semplice errore nel montare il canale destro mi ha portato al manicomio. Quindi fate attenzione, se invece di seguire lo schema copiate il cablaggio del canale sinistro..... non va visto allo specchio ;)
Il prossimo step sarà il montaggio del case... mi trasformerò in mastro Geppetto per un paio di giorni.
3 commenti:
questa secondo me è la sequenza più bellaaaaaaaaaa
si ma non ho finito :D
come non hai finito......:D
Posta un commento